Gallipoli località Li Sauli è una zona di Gallipoli, a sud della città che prende il nome da una contrada e relativa masseria che un tempo era attività fiorente di commercio cosi come tutte le masserie del Salento. E' un'area molto estesa per lo più agricola protesa verso il mare incastonata tra la Baia Verde di Gallipoli e il Parco Punta Pizzo. Dalla zona dei Sauli è possibile muoversi tramite strade a scorrimento veloce come le provinciali e la statale raggiungendo in pochi minuti la costa sud di Gallipoli, il centro e la parte di costa situata a nord di Gallipoli come le marine di Rivabella, Padula Bianca, Lido Conchiglie. Soggiornare nella zona dei Sauli significa prevalentemente cercare qualcosa che abbia a che fare con la campagna e il mare in un binomio fatto di relax e divertimento o relax e giornate spiaggiati nelle immense pinete che sfociano su ampi arenili che abbracciano il mare cristallino. La maggior parte di queste sistemazioni di vacanza sono di tipo agricolo riviste nella attuale quotidianità. Insistono numerose ville, casali, case indipendenti e anche diverse strutture adibite a BB. La principale caratteristica della contrada Sauli è quella di essere integrata nella parte di costa sud gallipolina e quindi al centro della movida.
Come raggiungere Gallipoli località Li Sauli
Contrada Li Sauli ha un'uscita propria denominata Li Sauli, Mancaversa. Dalla SS101 Lecce-Gallipoli l'uscita è l'ultima in territorio di Gallipoli. Una volta imboccata l'uscita procedere verso la destinazione.
Cosa fare di giorno a Gallipoli località Li Sauli
La giornata si trascorre lungo la costa sud Gallipolina, nella parte che va da Lido San Giovanni a Lido Pizzo e quindi al centro del divertimento. Per chi preferisce un pò di tranquillità e relax la prima spiaggia utile è quella di Punta della Suina dove si può posteggiare l'auto nella pineta e scegliere se optare per la spiaggia libera o per quella privata. Stabilimenti molto ben attrezzati vi daranno il benvenuto. La spiaggia libera invece è incastonata lungo la costa tra gli scogli e sono angoli indipendenti di relax.
Cosa fare di sera a Gallipoli località Li Sauli
Cosi come per il giorno la sera si ritorna negli stessi posti, i lidi si trasformano in discoteche a cielo aperto e numerosi ospiti internazionali si esibiscono nei diversi lidi. Chi preferisce può fare una passeggiata a Gallipoli, visitare il centro storico e cenare. Numerose sagre ed eventi nelle vicinanze, ci si può spostare nei comuni più interni alla costa e vivere i centri storici molti suggestivi.