Lecce oltre che ad essere città con oltre 100.000 abitanti rappresenta l'intera provincia ed è la città barocca per eccellenza. Visitare Lecce significa essere abbagliati da un luccichio di bianco forte e carico di racconti di un tempo. Chiese, Palazzi, Monumenti, Arte, Storia, si ergono impetuosi alla visita degli spettatori che restano senza parole nel vero senso della parola. Raggiungere Lecce da una grande città significa in un primo momento vedere tutti gli spazi più piccoli ma dopo qualche minuti tutto appare in contrasto con quanto la mente è abituata a pensare. Una volta percorsi i vari viali che girano intorno al centro ed essersi fermati in centro si incontra uno spettacolo senza fine, che non stanca, che affascina, che incuriosisce e cerca di capire se si è ancora in Italia e ciò che prima risultava più piccolo diventa ad un tratto molto più grande. Lecce si erge a rappresentare appieno tutta la provincia che si trova a sud ma non è cosi, in quanto il Salento è una terra meravigliosa dove ogni dove racchiude una sua bellezza, unica ed esemplare.
Come raggiungere Lecce
Lecce è il capoluogo salentino e si raggiunge direttamente dalla SS che proviene da Brindisi, Taranto e Bari. E' l'ultima città della tacco d'Italia.
Cosa fare di giorno a Lecce
Lecce è la capitale del Barocco, la sua pietra bianca la rende unica. I numerosi reperti e la storia che appartiene a questo splendido angolo di mondo fanno si che le attività durante il giorno siano molteplici. Si possono prenotare diverse escursioni per visitare il centro storico con le guide presenti in città e comprendere meglio l'ambiente che vi circonda. Da Lecce sono raggiungibili il litorale adriatico e jonico e godersi così le spiagge del Salento.
Cosa fare di sera a Lecce
Cosi come per le attività della mattina la sera Lecce si illumina di colori ed emozioni. Passeggiare per le vie del centro è come vivere le emozioni di un tempo, tutto al suo posto, tra locali, pub e ristoranti le serate leccesi resteranno indimenticabili.