Case Vacanze a Montegrappa

Informazioni su Montegrappa

Montegrappa è una zona di Tuglie che prende il nome dalla chiesa intotolata alla Madonna ausiliatrice del Monte Grappa, monte sul quale combattè il fondatore della chiesa reduce della prima guerra mondiale tale sindaco Cesare Vergine. La zona posta su un altura che domina tutto il golfo di Gallipoli è un rinomato quartiere residenziale dove sono sorte negli anni numerose ville di pregio molte delle quali con piscina. La vicinanza a Gallipoli, al mare in generale cosi come i collegamenti con la costa adriatica hanno fatto si che in questi anni numerosi vacanzieri decidessero di soggiornarci. La zona offre un'ampia pineta con parco attrezzato. 

Come raggiungere Montegrappa

Una volta arrivati all'altezza di Lecce, inboccate la tangenziale ovest con direzione Gallipoli e proseguite poi sulla statale in direzione di Gallipoli e Leuca. Dopo circa 25 Km l'uscita è Galatone, la prima che si incontra. Da qui, proseguire quindi per l'abitato in direzione Seclì, poi Neviano e Tuglie. Nonostante i comuni da attraversare, la strada è molto rapida ed in poco tempo dall'uscita dalla statale raggiungerete Montegrappa.

Cosa fare di giorno a Montegrappa

Colazione ricca e abbondante e poi via in direzione Gallipoli o altra destinazione di mare. Se risiedete in una villa con piscina potete optare per restare in villa anche se noi ve lo sconsigliamo, un mare limpido vi attende!

Cosa fare di sera a Montegrappa

Doccia gelata e passeggiata al parco prima di uscire per cena o al rientro. Anche qui, se siete in villa, comprate carne, pesce, vino e trascorrete almeno una/due serate in questo modo. Le alternative sono le più svariate.

Case Vacanze a Montegrappa
  • Pagina 1

Ricerca Case Vacanza
Cosa?
Quando?
Dove?
Località
Distanza dal mare
Posti letto da
Budget fino a
Servizi

Contatti
Salentoit.it di Agenzia Guida Srls
Via Santa Rosalia, 1
73046 - Matino - (LE)
Tel.: 800 090 177

Email: vacanze@salentoit.it
Cerca per Codice