Inserisci il periodo di soggiorno e scegli la Casa Vacanza nel Salento, compila il form ed effettua il pagamento sicuro tramite carta, bonifico, pay pal!!!
Dopo aver ricercato le diverse case in affitto per vacanze nel Salento in Puglia tramite i vari menù di ricerca semplificati e intuitivi e dopo aver scelto la soluzione di vacanza nel Salento puoi procedere con la richiesta di prenotazione ed effettuare il pagamento potendo scegliere anche altri servizi extra da aggiungere al preventivo finale.
Prima di procedere alla prenotazione devi compilare tutti i campi con i tuoi dati personali (sarai il referente durante la vacanza) e inserire anche i dati semplificati degli altri partecipanti la conduzione della casa vacanza ai fini dell’ espletamento della procedura automatica di redazione del contratto di locazione e della registrazione presso alloggiati web e l'Istat cosi come previsto dalle normative in vigore. Potrai anche trovare un modulo di inserimento dati facilitato e in fase successiva inviare i dati necessari anche relativamente agli altri partecipanti la locazione.
Sul nostro portale le prenotazioni possono essere di due modalità:
Successivamente e dopo il pagamento la procedura viene processata in automatico ricevendo una mail che ti comunica il buon esito della richiesta di prenotazione, il foglio di riepilogo della prenotazione e il relativo contratto di locazione seguito da fattura.
Qualora non fosse possibile portare a termine la prenotazione l'importo verrà stornato automaticamente dal sistema senza perdere nulla!
Se il pagamento avviene con bonifico non istantaneo, la mail di conferma ed il contratto arrivano dopo che l'importo sarà visualizzato sul conto dell'agenzia (di solito due giorni). Attenzione, in nquanto questo tipo di pagamento non è sempre possibile. Nei periodi di alta stagione e/o quando mancano pochi giorni all'arrivo non è possibile prenotare utilizzando come metodo il bonifico standard. Mentre con il bonifico istantaneo non c'è alcun problema.
Successivamente a corredo della prenotazione và inviata una copia del documento di identità e la scheda PS che hai ricevuto in allegato nelle mail a vacanze@salentoit.it o via fax al numero 0833503722.
Se invece preferisci parlare con un agente o essere richiamato puoi inviare una richiesta di informazioni o registrarti alla newsletter o ancora telefonare ai numeri presenti in home page del portale.
IMPORTANTE SAPERE:
L’immobile scelto in fase di prenotazione e confermato non può essere cambiato in fase di arrivo per nessuna ragione. Se durante l’arrivo per un tuo motivo cambi la scelta, sappi che l’anticipo versato non verrà restituito e dovrai onorare il contratto per intero. Se hai delle contestazioni da fare, effettuale subito, trascorse le 3H non verranno prese in considerazione. Pertanto, prima di effettuare una prenotazione dal nostro sito verifica che la tua scelta sia consequenziale alle tue esigenze. L’agenzia è a tua disposizione per offrirti la massima trasparenza per orientarti nella scelta. Tutte le schede delle soluzioni di vacanza sono corredate di tutte le informazioni necessarie e lo staff dell’agenzia è pronto a rispondere ad ogni tuo quesito.
Ricorda che noi siamo agenti immobiliari, non siamo proprietari degli immobili ma figure terze che mediano e fanno consulenza tra te e il proprietario di casa ricevendo una provvigione. Per questo motivo siamo imparziali come previsto dalla normativa! Non possiamo prendere in locazione un immobile per poi subaffittarlo perché non saremo più figure terze e la legge non c’è lo permette. Vi rappresentiamo durante la vacanza, saremo al vostro fianco per aiutarvi a risolvere ogni questione, vi forniremo assistenza ogni volta che lo riterrete opportuno!
FERMA L’ILLEGALITA’ E ASSICURATI LA VACANZA
Ricorda che la casa vacanza può essere mediata solo dall’agente immobiliare! Verifica sempre che il soggetto, i soggetti, il sito web, il portale web a cui fai/effettui la prenotazione appartenga ad un reale agente immobiliare o società immobiliare. Puoi farlo nell’immediato consultando il sito www.registroimprese.it e inserendo il nome commerciale o del soggetto che si pone come agente immobiliare o della società. Se non sei sicuro della ragione sociale collegati da pc fisso all'indirizzo https://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaPIVA/Scegli.do?parameter=verificaPiva e inserisci la partita iva. Successivamente ritorna sul portale del registro imprese e inserisci la ragione sociale come risultata sul portale dell'agenzia delle entrate. Il portale Registro imprese ti mostrerà anche una stringa numerica che rappresenta il codice Ateco. Quello dedicato alle agenzie immobiliari è il 68.31.00. Il codice Ateco identifica la reale operatività di un'azienda. Se non risulta non effettuare la prenotazione!
Sappi che i portali immobiliari dove leggi l’annuncio non verificano mai i dati reali dell'insersionista e quando credi di aver risparmiato ti sei solo rovinato la vacanza. Verifica sempre che l'annuncio provenga da una agenzia immobiliare, e sappi pure che un’agenzia viaggi o qualsiasi altro attore non può proporre in locazione una casa vacanza.
La mediazione immobiliare può essere effettuata solo dall’agente immobiliare abilitato e regolarmente iscritto e la casa vacanza è roba per agenti immobiliari! L'agente immobiliare è una figura garante!